Daniele Paternostro, nato a Corleone il 17 luglio 1994, ha manifestato sin da piccolo un profondo interesse per l'arte, rappresentando attraverso il disegno le emozioni che più lo colpivano. Durante gli anni di studio presso il Liceo Artistico Renato Guttuso di Bagheria, ha affinato la sua tecnica e ampliato le sue conoscenze artistiche. Successivamente, da autodidatta, ha perfezionato la sua pittura dedicandosi quotidianamente alla pratica e studiando con attenzione sia le opere di artisti contemporanei sia la realtà che lo circonda.
Daniele Paternostro, nato a Corleone il 17 luglio 1994, ha manifestato sin da piccolo un profondo interesse per l'arte, rappresentando attraverso il disegno le emozioni che più lo colpivano. Durante gli anni di studio presso il Liceo Artistico Renato Guttuso di Bagheria, ha affinato la sua tecnica e ampliato le sue conoscenze artistiche. Successivamente, da autodidatta, ha perfezionato la sua pittura dedicandosi quotidianamente alla pratica e studiando con attenzione sia le opere di artisti contemporanei sia la realtà che lo circonda.
BASHKË IN ART
Bashkë Associazione Culturale
Via Salita Toia, Piana degli Albanesi (Palermo) Italia
associazionebashke@gmail.com
BASHKË IN ART
Bashkë Associazione Culturale
Via Salita Toia, Piana degli Albanesi (Palermo) Italia
associazionebashke@gmail.com
DANIELE PATERNOSTRO
GJEL
L'opera, situata nei pressi di un pollaio, rende omaggio alla tradizione pasquale arbëreshe con le sue tipiche uova rosse e agli animali che anticamente scorazzavano indisturbati per le strade del borgo. Al centro l'uovo, decorato con lo stemma dell'Albania, si staglia sul fondo verde del portone della chiesa madre. In primo piano un enigmatico gallo ne fa da guardiano.