Angelo Crazyone
IG
BUKURIA ARBËRESHE
MAP
(Caltanissetta, 1990) Diplomato all’Istituto Statale d’Arte e poi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 2003 inizia a muovere i primi passi nel mondo del writing.
A partire dal 2006 ha partecipato a importanti convention e mostre collettive, realizzando diverse opere di comittenza pubblica, tra le quali i recenti interventi a Londra, Palermo, Favara, Caltanissetta, Menfi e Marsala.
Rompendo gli schemi e le prerogative proprie della Street art, quali velocità e improvvisazione, ha contrapposto minuzia tecnica ed estrema concentrazione, sviluppando esperienze più mature e complete.
Pratica la StreetArt con una predilezione per le forme geometricamente complesse.
Le opere di Crazyone acquisiscono forma man mano che l’osservatore se ne allontana; da vicino i suoi interventi e i suoi lavori rasentano l’astrattismo, con un aggrovigliarsi di tratteggi, punti e segni.
Questi moduli geometrici sono ottenuti attraverso degli stencil, unici e complessi. Attraverso un retino scompone e ricostruisce l’immagine, in un gioco di creazione e distruzione. L’iconografia di Crazyone attinge al suo quotidiano e racchiude il suo mondo.
BASHKË IN ART
Bashkë Associazione Culturale
Via Salita Toia, Piana degli Albanesi (Palermo) Italia
associazionebashke@gmail.com
BASHKË IN ART
Bashkë Associazione Culturale
Via Salita Toia, Piana degli Albanesi (Palermo) Italia
associazionebashke@gmail.com
ANGELO CRAZYZONE
BUKURÌA ARBËRESHE
La figura femminile ritratta porta lo spettatore in un mondo carico di fascino e mistero: quello della cultura arbëreshë. La presenza è caratterizzata dallo sguardo fiero e sereno, che incarna la forza e la determinazione di un popolo antico.
L’abito tradizionale infine è ricco di simboli ed elementi decorativi tipici della cultura arbëreshë. Il murales è un omaggio alla bellezza e all’eccellenza artistica della cultura arbëreshë in chiave contemporanea.